Copertura

SCOPRI TUTTA LA NOSTRA COPERTURA
Cosa stai cercando?
Lettura dei codici di guasto
Lettura dei codici di guasto
Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo.
Misurare Valori
Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema.
Dati della ECU
Dati Tecnici del Veicolo
Dati Tecnici del Veicolo
Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina.
Manutenzione del veicolo
Avviso per diagnosi
Avviso per diagnosi
Azioni addizionali
Azioni addizionali

Lettura dei codici di guasto: Permette di leggere la memoria delle avarie dell'unità di controllo, fornendo all'utente informazioni sui codici di guasto rilevati dalla stessa. Questa funzione permette all'utente di eliminare la memoria dei codici di guasto; ovviamente, se il codice di guasto è attivo, sarà rilevato di nuovo dall'unità di controllo e verrà mostrato nella lettura dei codici di guasto successiva.

Misurare Valori: Mostra sullo schermo i valori dei vari sensori collegati all'unità di controllo. Dipende da ciascun sistema.

Dati della ECU: Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema.

Dati Tecnici del Veicolo: Informazioni tecniche dei veicoli che includono dati tecnici della motorizzazione, coppie di serraggio, capacità, grafici e altri valori di controllo…

Manutenzione del veicolo: Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina.

FE V3 [2013-...], ENGINE: D8K

Informazioni generali del veicolo: Informazioni tecniche dei veicoli che includono dati tecnici della motorizzazione, coppie di serraggio, capacità, grafici e altri valori di controllo… Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Jaltest offre la soluzione per aumentare l'efficienza nei processi di riparazione. Le guide SMART portano l'utente direttamente al passaggio concreto, in base alla situazione del veicolo, ai codici di guasto e ai parametri registrati. Dì addio alle azioni non necessarie!
Sistema Lettura dei codici di guasto Misurare Valori Dati della ECU Manutenzione del veicolo Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Antifurto ACU, Allarme Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Antifurto ICU, Unità di controllo dell'immobilizer Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Antinquinamento ACM, Sistema di trattamento delle emissioni Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Cambio Allison 3000/4000 (4th Gen), Sistema di gestione della scatola del cambio Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Cambio Allison 3000/4000 (5th Gen), Sistema di gestione della scatola del cambio Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Cambio GECU, Leva del cambio Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Cambio TECU, Unità di controllo elettronico della trasmissione Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Climatizzazione CU, Climatizzatore Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Computer centrale CC, Computer centrale Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Computer centrale VECU, Unità di controllo elettronico del veicolo Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Computer centrale VECU5, Unità di controllo elettronico del veicolo Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Controllo pressione pneumatici TPM, Controllo della pressione degli pneumatici Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Freni ABS, Impianto frenante anti-bloccaggio Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Freni EBS 5, Impianto frenante elettronico Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Freni EBS 5, Sistema di gestione dei freni Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Freni EBS 5.X, Sistema di gestione dei freni Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Freni EBS 5/5X VOLVO/RVI, Impianto frenante elettronico Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Freni ausiliari Rallentatore Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Generazione aria compressa APM EAC1/EAC1+, Gestione della produzione dell'aria compressa Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Generazione aria compressa APM, Gestione della produzione dell'aria compressa Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Illuminazione LCM, Unità delle luci Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Impianto audio Impianto audio Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Modulo carrozzieri BBM, Modulo carrozzieri Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Modulo carrozzieri BCI, Unità di identificazione del telaio Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Modulo carrozzieri BCU, Modulo carrozzieri Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Motore EG, Gateway motore Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Motore EMS, Sistema di controllo del motore Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Multiplex CIM, Modulo di interfaccia del telaio Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Registrazione dei dati, telematica e FMS FMS, Sistema di gestione delle flotte Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Registrazione dei dati, telematica e FMS SC, Comunicazione satellitare Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Registrazione dei dati, telematica e FMS Telefono Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Registrazione dei dati, telematica e FMS TGW2, Modulo telematico Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Sicurezza ACC, Cruise Control adattivo Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Sicurezza DACU, Sistema di assistenza alla guida Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Sicurezza FLS, Sensore del radar frontale (sistema anti-collisione) Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Sicurezza LPOS, Sistema di rilevamento dell'uscita dalla corsia Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Sicurezza SRS, Sistema di ritenuta di sicurezza Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Sospensioni ECS, Sospensioni pneumatiche a controllo elettronico Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Sterzo EAS, Controllore dell'asse sterzante posteriore Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Sterzo ESA, Controllore dell'asse sterzante posteriore Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Sterzo SW, Volante Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Strumentazione IC, Strumentazione Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Strumentazione MD, Strumentazione Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Tachigrafo TCO, Tachigrafo Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali

SEI INTERESSATO A JALTEST DIAGNOSTICS?

Book a Demo